Descrizione
Durata:
– Rischio Basso: 6 ore.
– Rischio Medio: 6 ore.
– Rischio Alto: 6 ore.
Modalità di Svolgimento: in aula.
Aggiornamento: Obbligatorio entro 5 anni.
Prossimi Appuntamenti
Aula formativa BeeTrained: via Chiantigiana 26/r – 50126 Firenze
Gennaio 2022
Aggiornamento Rischio Basso (6 ore): Giovedì 13 Gennaio – 09:00/13:00 e 14:00/16:00
Aggiornamento Rischio Medio (6 ore): Giovedì 13 Gennaio – 09:00/13:00 e 14:00/16:00
Aggiornamento Rischio Alto (6 ore): Giovedì 13 Gennaio – 09:00/13:00 e 14:00/16:00
Febbraio 2022
Aggiornamento Rischio Basso (6 ore): Giovedì 17 Febbraio – 09:00/13:00 e 14:00/16:00
Aggiornamento Rischio Medio (6 ore): Giovedì 17 Febbraio – 09:00/13:00 e 14:00/16:00
Aggiornamento Rischio Alto (6 ore): Giovedì 17 Febbraio – 09:00/13:00 e 14:00/16:00
Marzo 2022
Aggiornamento Rischio Basso (6 ore): Giovedì 17 Marzo – 09:00/13:00 e 14:00/16:00
Aggiornamento Rischio Medio (6 ore): Giovedì 17 Marzo – 09:00/13:00 e 14:00/16:00
Aggiornamento Rischio Alto (6 ore): Giovedì 17 Marzo – 09:00/13:00 e 14:00/16:00
Aprile 2022
Aggiornamento Rischio Basso (6 ore): Giovedì 14 Aprile – 09:00/13:00 e 14:00/16:00
Aggiornamento Rischio Medio (6 ore): Giovedì 14 Aprile – 09:00/13:00 e 14:00/16:00
Aggiornamento Rischio Alto (6 ore): Giovedì 14 Aprile – 09:00/13:00 e 14:00/16:00
Maggio 2022
Aggiornamento Rischio Basso (6 ore): Giovedì 19 Maggio – 09:00/13:00 e 14:00/16:00
Aggiornamento Rischio Medio (6 ore): Giovedì 19 Maggio – 09:00/13:00 e 14:00/16:00
Aggiornamento Rischio Alto (6 ore): Giovedì 19 Maggio – 09:00/13:00 e 14:00/16:00
Giugno 2022
Aggiornamento Rischio Basso (6 ore): Giovedì 16 Giugno – 09:00/13:00 e 14:00/16:00
Aggiornamento Rischio Medio (6 ore): Giovedì 16 Giugno – 09:00/13:00 e 14:00/16:00
Aggiornamento Rischio Alto (6 ore): Giovedì 16 Giugno – 09:00/13:00 e 14:00/16:00
Luglio 2022
Aggiornamento Rischio Basso (6 ore): Giovedì 21 Luglio – 09:00/13:00 e 14:00/16:00
Aggiornamento Rischio Medio (6 ore): Giovedì 21 Luglio – 09:00/13:00 e 14:00/16:00
Aggiornamento Rischio Alto (6 ore): Giovedì 21 Luglio – 09:00/13:00 e 14:00/16:00
Settembre 2022
Aggiornamento Rischio Basso (6 ore): Giovedì 15 Settembre – 09:00/13:00 e 14:00/16:00
Aggiornamento Rischio Medio (6 ore): Giovedì 15 Settembre – 09:00/13:00 e 14:00/16:00
Aggiornamento Rischio Alto (6 ore): Giovedì 15 Settembre – 09:00/13:00 e 14:00/16:00
Ottobre 2022
Aggiornamento Rischio Basso (6 ore): Giovedì 20 Ottobre – 09:00/13:00 e 14:00/16:00
Aggiornamento Rischio Medio (6 ore): Giovedì 20 Ottobre – 09:00/13:00 e 14:00/16:00
Aggiornamento Rischio Alto (6 ore): Giovedì 20 Ottobre – 09:00/13:00 e 14:00/16:00
Novembre 2022
Aggiornamento Rischio Basso (6 ore): Giovedì 17 Novembre – 09:00/13:00 e 14:00/16:00
Aggiornamento Rischio Medio (6 ore): Giovedì 17 Novembre – 09:00/13:00 e 14:00/16:00
Aggiornamento Rischio Alto (6 ore): Giovedì 17 Novembre – 09:00/13:00 e 14:00/16:00
Dicembre 2022
Aggiornamento Rischio Basso (6 ore): Giovedì 15 Dicembre – 09:00/13:00 e 14:00/16:00
Aggiornamento Rischio Medio (6 ore): Giovedì 15 Dicembre – 09:00/13:00 e 14:00/16:00
Aggiornamento Rischio Alto (6 ore): Giovedì 15 Dicembre – 09:00/13:00 e 14:00/16:00
Prossimi Appuntamenti
Aula formativa BeeTrained: via della Miniera 11 – 50031 Barberino di Mugello
Gennaio 2022
Aggiornamento Rischio Basso (6 ore): Mercoledì 05 Gennaio – 09:00/13:00 e 14:00/16:00
Aggiornamento Rischio Medio (6 ore): Mercoledì 05 Gennaio – 09:00/13:00 e 14:00/16:00
Aggiornamento Rischio Alto (6 ore): Mercoledì 05 Gennaio – 09:00/13:00 e 14:00/16:00
Febbraio 2022
Aggiornamento Rischio Basso (6 ore): Mercoledì 02 Febbraio – 09:00/13:00 e 14:00/16:00
Aggiornamento Rischio Medio (6 ore): Mercoledì 02 Febbraio – 09:00/13:00 e 14:00/16:00
Aggiornamento Rischio Alto (6 ore): Mercoledì 02 Febbraio – 09:00/13:00 e 14:00/16:00
Marzo 2022
Aggiornamento Rischio Basso (6 ore): Mercoledì 02 Marzo – 09:00/13:00 e 14:00/16:00
Aggiornamento Rischio Medio (6 ore): Mercoledì 02 Marzo – 09:00/13:00 e 14:00/16:00
Aggiornamento Rischio Alto (6 ore): Mercoledì 02 Marzo – 09:00/13:00 e 14:00/16:00
Aprile 2022
Aggiornamento Rischio Basso (6 ore): Mercoledì 06 Aprile – 09:00/13:00 e 14:00/16:00
Aggiornamento Rischio Medio (6 ore): Mercoledì 06 Aprile – 09:00/13:00 e 14:00/16:00
Aggiornamento Rischio Alto (6 ore): Mercoledì 06 Aprile – 09:00/13:00 e 14:00/16:00
Maggio 2022
Aggiornamento Rischio Basso (6 ore): Giovedì 05 Maggio – 09:00/13:00 e 14:00/16:00
Aggiornamento Rischio Medio (6 ore): Giovedì 05 Maggio – 09:00/13:00 e 14:00/16:00
Aggiornamento Rischio Alto (6 ore): Giovedì 05 Maggio – 09:00/13:00 e 14:00/16:00
Giugno 2022
Aggiornamento Rischio Basso (6 ore): Giovedì 09 Giugno – 09:00/13:00 e 14:00/16:00
Aggiornamento Rischio Medio (6 ore): Giovedì 09 Giugno – 09:00/13:00 e 14:00/16:00
Aggiornamento Rischio Alto (6 ore): Giovedì 09 Giugno – 09:00/13:00 e 14:00/16:00
Luglio 2022
Aggiornamento Rischio Basso (6 ore): Giovedì 07 Luglio – 09:00/13:00 e 14:00/16:00
Aggiornamento Rischio Medio (6 ore): Giovedì 07 Luglio – 09:00/13:00 e 14:00/16:00
Aggiornamento Rischio Alto (6 ore): Giovedì 07 Luglio – 09:00/13:00 e 14:00/16:00
Settembre 2022
Aggiornamento Rischio Basso (6 ore): Giovedì 08 Settembre – 09:00/13:00 e 14:00/16:00
Aggiornamento Rischio Medio (6 ore): Giovedì 08 Settembre – 09:00/13:00 e 14:00/16:00
Aggiornamento Rischio Alto (6 ore): Giovedì 08 Settembre – 09:00/13:00 e 14:00/16:00
Ottobre 2022
Aggiornamento Rischio Basso (6 ore): Martedì 06 Ottobre – 09:00/13:00 e 14:00/16:00
Aggiornamento Rischio Medio (6 ore): Martedì 06 Ottobre – 09:00/13:00 e 14:00/16:00
Aggiornamento Rischio Alto (6 ore): Martedì 06 Ottobre – 09:00/13:00 e 14:00/16:00
novembre 2022
Aggiornamento Rischio Basso (6 ore): Giovedì 03 novembre – 09:00/13:00 e 14:00/16:00
Aggiornamento Rischio Medio (6 ore): Giovedì 03 novembre – 09:00/13:00 e 14:00/16:00
Aggiornamento Rischio Alto (6 ore): Giovedì 03 novembre – 09:00/13:00 e 14:00/16:00
Dicembre 2022
Aggiornamento Rischio Basso (6 ore): Mercoledì 06 Dicembre – 09:00/13:00 e 14:00/16:00
Aggiornamento Rischio Medio (6 ore): Mercoledì 06 Dicembre – 09:00/13:00 e 14:00/16:00
Aggiornamento Rischio Alto (6 ore): Mercoledì 06 Dicembre – 09:00/13:00 e 14:00/16:00
Scheda del Corso
Il Corso di Formazione per Lavoratori assolve gli obblighi indicati nel d.lgs 81/08, T.U. Sicurezza, D.lgs 106/09 e gli aggiornamenti dell’ultimo accorso Stato Regioni in materia di prima formazione ed aggiornamento dei lavoratori delle aziende.
Il nuovo Accordo siglato durante la Conferenza Stato Regioni del 21 dicembre 2011 ha definito l’obbligo formativo di tutti i lavoratori presenti all’interno dell’organizzazione aziendale.
La formazione per i lavoratori è uno dei principali obblighi a carico del datore di lavoro, secondo la normativa vigente “il datore di lavoro provvede affinché ciascun lavoratore riceva una adeguata informazione” (art. 36 D.Lgs. 81/2008).
Il corso è strutturato in una “Formazione Generale” di 4 ore uguale per tutti i lavoratori e una “Formazione specifica” con una durata dei corsi variabile in funzione rischio aziendale al quale sono esposti.
Durante il corso saranno fornite conoscenze generali sui concetti di danno, rischio, prevenzione
rispetto alla legislazione e agli organi di vigilanza in materia di sicurezza e salute sul lavoro.
Attraverso la formazione si intende insegnare ai lavoratori le regole e le procedure corrette e indispensabili,
al fine di permettere agli stessi di lavorare serenamente riducendo i rischi e tutelando la sicurezza personale.
Tramite le informazioni e le nozioni che riceveranno i lavoratori impareranno a riconoscere
(e di conseguenza ridurre) i rischi presenti in azienda. Mentre l’addestramento pratico e le esercitazioni
permetteranno utilizzare correttamente le attrezzature, i macchinari, i dispositivi di sicurezza e tutte
le strumentazioni che usano quatidianamente.
Iscrizioni: Sempre aperte
Attestato: Rilascio attestato con profitto validato da Ente Bilaterale.
Requisiti: Nessun requisito minimo.
Destinatari: Lavoratore (dipendente a tempo indeterminato e determinato, apprendista, socio lavoratore di cooperativa, associato in partecipazione, tirocinante formativo, l’allievo in formazionelimitatamente all’uso di laboratori tecnici/scientifici e uso videoterminali, il volontario, il volontario del servizio civile, dei vigili del fuoco, e della protezione civile)
Aggiornamento: Obbligatorio entro 5 anni.
Normativa e sanzioni
La mancata formazione lavoratore at. 37 prevede l’ arresto da due a quattro mesi o ammenda da 1.200 a 5.200 euro;
Programma del Corso
-
Formazione Generale
Rivolta indistinatmente a tutti i lavoratori prevede una panoramica generale sulla legislazione vigente e sui soggetti attivi nella sicurezza sul lavoro e nella prevenzione e loro obblighi, diritti e doveri dei soggetti aziendali relativamente alla sicurezza seguendo le norme del d.Lgs. 81/2008. -
Formazione Specifica
Le nozioni relative a questo corso si differenziano in base al rischio attribuito all’azienda. In tutti i casi i lavoratori verranno formati all’ individuazione dei rischi, alla valutazione dei rischi e segnaletica E ai i concetti basilari (rischio – pericolo – danno – prevenzione – protezione); Le esercitazioni relative a questo corso si differenziano in base al rischio attribuito all’azienda e sono rivolte ad istruire i lavoratori al corretto utilizzo delle attrezzature sui luoghi di lavoro. l’organizzazione del sistema aziendale della prevenzione e della protezione
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.