Durata e costi:
– Modulo Base durata 8 ore, costo € 120 + iva 22%
– Modulo integrativo 1 (agricoltura, silvicoltura, zootecnia) durata 16 ore, costo € 220 + iva 22%
– Modulo integrativo 2 (pesca) durata 12 ore, costo € 190 + iva 22%
– Modulo integrativo 3 (costruzioni) durata 16 ore, costo € 220 + iva 22%
– Modulo integrativo 4 (chimico-petrolchimico) durata 16 ore, costo € 220 + iva 22%

Modalità di Svolgimento: in aula e/o online.
Aggiornamento: Obbligatorio entro 5 anni.

 120,00 220,00 + IVA 22%

COD: Corso RSPP Datore Lavoro Categoria:

Le sessioni formative saranno attivate al raggiungimento del numero minimo di iscrizioni

Calendario Firenze 2025

Rischio Basso (16 ore): Lunedì 20 Gennaio – 09:00/13:00 e 14:00/18:00 (DA CONFERMARE) + Venerdì 24 Gennaio – 09:00/13:00 e 14:00/18:00 (DA CONFERMARE)
Rischio Medio (32 ore): Martedì 14 Gennaio – 09:00/13:00 e 14:00/18:00  + Giovedì 16 Gennaio– 09:00/13:00 e 14:00/18:00 + Lunedì 20 Gennaio – 09:00/13:00 e 14:00/18:00 (DA CONFERMARE) + Venerdì 24 Gennaio – 09:00/13:00 e 14:00/18:00 (DA CONFERMARE)
Rischio Alto (48 ore): Martedì 14 Gennaio – 09:00/13:00 e 14:00/18:00  + Giovedì 16 Gennaio– 09:00/13:00 e 14:00/18:00 + Lunedì 20 Gennaio – 09:00/13:00 e 14:00/18:00 (DA CONFERMARE) + Venerdì 24 Gennaio – 09:00/13:00 e 14:00/18:00 (DA CONFERMARE), Da definire le ultime due date

Rischio Basso (16 ore): Lunedì 17 Febbraio – 09:00/13:00 e 14:00/18:00 (DA CONFERMARE) + Venerdì 21 Febbraio – 09:00/13:00 e 14:00/18:00 (DA CONFERMARE)
Rischio Medio (32 ore): Martedì 11 Febbraio – 09:00/13:00 e 14:00/18:00  + Giovedì 13 Febbraio– 09:00/13:00 e 14:00/18:00 + Lunedì 17 Febbraio – 09:00/13:00 e 14:00/18:00 (DA CONFERMARE) + Venerdì 21 Febbraio – 09:00/13:00 e 14:00/18:00 (DA CONFERMARE)
Rischio Alto (48 ore): Martedì 11 Febbraio – 09:00/13:00 e 14:00/18:00  + Giovedì 13 Febbraio– 09:00/13:00 e 14:00/18:00 + Lunedì 17 Febbraio – 09:00/13:00 e 14:00/18:00 (DA CONFERMARE) + Venerdì 21 Febbraio – 09:00/13:00 e 14:00/18:00 (DA CONFERMARE), Da definire le ultime due date

Rischio Basso (16 ore): Lunedì 17 Marzo – 09:00/13:00 e 14:00/18:00 (DA CONFERMARE) + Venerdì 21 Marzo – 09:00/13:00 e 14:00/18:00 (DA CONFERMARE)
Rischio Medio (32 ore): Martedì 11 Marzo – 09:00/13:00 e 14:00/18:00  + Giovedì 13 Marzo– 09:00/13:00 e 14:00/18:00 + Lunedì 17 Marzo – 09:00/13:00 e 14:00/18:00 (DA CONFERMARE) + Venerdì 21 Marzo – 09:00/13:00 e 14:00/18:00 (DA CONFERMARE)
Rischio Alto (48 ore): Martedì 11 Marzo – 09:00/13:00 e 14:00/18:00  + Giovedì 13 Marzo– 09:00/13:00 e 14:00/18:00 + Lunedì 17 Marzo – 09:00/13:00 e 14:00/18:00 (DA CONFERMARE) + Venerdì 21 Marzo – 09:00/13:00 e 14:00/18:00 (DA CONFERMARE), Da definire le ultime due date

Rischio Basso (16 ore): Venerdì 11 Aprile – 09:00/13:00 e 14:00/18:00 (DA CONFERMARE) + Lunedì 14 Aprile – 09:00/13:00 e 14:00/18:00 (DA CONFERMARE)
Rischio Medio (32 ore): Venerdì 11 Aprile – 09:00/13:00 e 14:00/18:00 (DA CONFERMARE) + Lunedì 14 Aprile – 09:00/13:00 e 14:00/18:00 (DA CONFERMARE) + Martedì 15 Aprile – 09:00/13:00 e 14:00/18:00 + Giovedì 17 Aprile – 09:00/13:00 e 14:00/18:00
Rischio Alto (48 ore): Venerdì 11 Aprile – 09:00/13:00 e 14:00/18:00 (DA CONFERMARE) + Lunedì 14 Aprile – 09:00/13:00 e 14:00/18:00 (DA CONFERMARE) + Martedì 15 Aprile – 09:00/13:00 e 14:00/18:00 + Giovedì 17 Aprile – 09:00/13:00 e 14:00/18:00, Da definire le ultime due date

Rischio Basso (16 ore): Lunedì 12 Maggio – 09:00/13:00 e 14:00/18:00 (DA CONFERMARE) + Venerdì 16 Maggio – 09:00/13:00 e 14:00/18:00 (DA CONFERMARE)
Rischio Medio (32 ore): Lunedì 12 Maggio – 09:00/13:00 e 14:00/18:00 (DA CONFERMARE) + Martedì 13 Maggio – 09:00/13:00 e 14:00/18:00 + Giovedì 15 Maggio – 09:00/13:00 e 14:00/18:00 + Venerdì 16 Maggio – 09:00/13:00 e 14:00/18:00 (DA CONFERMARE)
Rischio Alto (48 ore): Lunedì 12 Maggio – 09:00/13:00 e 14:00/18:00 (DA CONFERMARE) + Martedì 13 Maggio – 09:00/13:00 e 14:00/18:00 + Giovedì 15 Maggio – 09:00/13:00 e 14:00/18:00 + Venerdì 16 Maggio – 09:00/13:00 e 14:00/18:00 (DA CONFERMARE), Da definire le ultime due date

Rischio Basso (16 ore): Lunedì 16 Giugno – 09:00/13:00 e 14:00/18:00 (DA CONFERMARE) + Lunedì 23 Giugno – 09:00/13:00 e 14:00/18:00 (DA CONFERMARE)
Rischio Medio (32 ore): Lunedì 16 Giugno – 09:00/13:00 e 14:00/18:00 (DA CONFERMARE) + Martedì 17 Giugno – 09:00/13:00 e 14:00/18:00 + Giovedì 19 Giugno – 09:00/13:00 e 14:00/18:00 + Lunedì 23 Giugno – 09:00/13:00 e 14:00/18:00 (DA CONFERMARE)
Rischio Alto (48 ore): Lunedì 16 Giugno – 09:00/13:00 e 14:00/18:00 (DA CONFERMARE) + Martedì 17 Giugno – 09:00/13:00 e 14:00/18:00 + Giovedì 19 Giugno – 09:00/13:00 e 14:00/18:00 + Lunedì 23 Giugno – 09:00/13:00 e 14:00/18:00 (DA CONFERMARE), Da definire le ultime due date

Rischio Basso (16 ore): Lunedì 21 Luglio – 09:00/13:00 e 14:00/18:00 (DA CONFERMARE) + Venerdì 25 Luglio – 09:00/13:00 e 14:00/18:00 (DA CONFERMARE)
Rischio Medio (32 ore): Martedì 15 Luglio – 09:00/13:00 e 14:00/18:00 + Giovedì 17 Luglio – 09:00/13:00 e 14:00/18:00 + Lunedì 21 Luglio – 09:00/13:00 e 14:00/18:00 (DA CONFERMARE) + Venerdì 25 Luglio – 09:00/13:00 e 14:00/18:00 (DA CONFERMARE)
Rischio Alto (48 ore): Martedì 15 Luglio – 09:00/13:00 e 14:00/18:00 + Giovedì 17 Luglio – 09:00/13:00 e 14:00/18:00 + Lunedì 21 Luglio – 09:00/13:00 e 14:00/18:00 (DA CONFERMARE) + Venerdì 25 Luglio – 09:00/13:00 e 14:00/18:00 (DA CONFERMARE), Da definire le ultime due date

Rischio Basso (16 ore): (NON CONFERMATO)
Rischio Medio (32 ore): (NON CONFERMATO)
Rischio Alto (48 ore): (NON CONFERMATO)

Modulo base (8 ore): Martedì 16 Settembre – 09:00/13:00 + Giovedì 18 Settembre – 09:00/13:00
Modulo integrativo (16 ore): Martedì 16 Settembre – 14:00/18:00 + Giovedì 18 Settembre – 14:00/18:00 + Mercoledì 24 Settembre – 9:00/13:00 e 14:00/18:00

Modulo base (8 ore): Martedì 14 Ottobre – 09:00/13:00 + Giovedì 16 Ottobre – 09:00/13:00
Modulo integrativo (16 ore): Martedì 14 Ottobre – 14:00/18:00 + Giovedì 16 Ottobre – 14:00/18:00 + Venerdì 24 Ottobre – 9:00/13:00 e 14:00/18:00

Modulo base (8 ore): Martedì 11 Novembre – 09:00/13:00 + Giovedì 13 Novembre – 09:00/13:00
Modulo integrativo (16 ore): Martedì 11 Novembre – 14:00/18:00 + Giovedì 13 Novembre – 14:00/18:00 + Mercoledì 26 Novembre – 9:00/13:00 e 14:00/18:00

Modulo base (8 ore): Martedì 16 Dicembre – 09:00/13:00 + Giovedì 18 Dicembre – 09:00/13:00
Modulo integrativo (16 ore): Martedì 16 Dicembre – 14:00/18:00 + Giovedì 18 Dicembre – 14:00/18:00 + Lunedì 22 Dicembre – 9:00/13:00 e 14:00/18:00

Calendario Barberino 2025

Rischio Basso (16 ore): Lunedì 20 Gennaio – 09:00/13:00 e 14:00/18:00 (DA CONFERMARE) + Venerdì 24 Gennaio – 09:00/13:00 e 14:00/18:00 (DA CONFERMARE)
Rischio Medio (32 ore): Martedì 14 Gennaio – 09:00/13:00 e 14:00/18:00  + Giovedì 16 Gennaio– 09:00/13:00 e 14:00/18:00 + Lunedì 20 Gennaio – 09:00/13:00 e 14:00/18:00 (DA CONFERMARE) + Venerdì 24 Gennaio – 09:00/13:00 e 14:00/18:00 (DA CONFERMARE)
Rischio Alto (48 ore): Martedì 14 Gennaio – 09:00/13:00 e 14:00/18:00  + Giovedì 16 Gennaio– 09:00/13:00 e 14:00/18:00 + Lunedì 20 Gennaio – 09:00/13:00 e 14:00/18:00 (DA CONFERMARE) + Venerdì 24 Gennaio – 09:00/13:00 e 14:00/18:00 (DA CONFERMARE), Da definire le ultime due date

Rischio Basso (16 ore): Lunedì 17 Febbraio – 09:00/13:00 e 14:00/18:00 (DA CONFERMARE) + Venerdì 21 Febbraio – 09:00/13:00 e 14:00/18:00 (DA CONFERMARE)
Rischio Medio (32 ore): Martedì 11 Febbraio – 09:00/13:00 e 14:00/18:00  + Giovedì 13 Febbraio– 09:00/13:00 e 14:00/18:00 + Lunedì 17 Febbraio – 09:00/13:00 e 14:00/18:00 (DA CONFERMARE) + Venerdì 21 Febbraio – 09:00/13:00 e 14:00/18:00 (DA CONFERMARE)
Rischio Alto (48 ore): Martedì 11 Febbraio – 09:00/13:00 e 14:00/18:00  + Giovedì 13 Febbraio– 09:00/13:00 e 14:00/18:00 + Lunedì 17 Febbraio – 09:00/13:00 e 14:00/18:00 (DA CONFERMARE) + Venerdì 21 Febbraio – 09:00/13:00 e 14:00/18:00 (DA CONFERMARE), Da definire le ultime due date

Rischio Basso (16 ore): Lunedì 17 Marzo – 09:00/13:00 e 14:00/18:00 (DA CONFERMARE) + Venerdì 21 Marzo – 09:00/13:00 e 14:00/18:00 (DA CONFERMARE)
Rischio Medio (32 ore): Martedì 11 Marzo – 09:00/13:00 e 14:00/18:00  + Giovedì 13 Marzo– 09:00/13:00 e 14:00/18:00 + Lunedì 17 Marzo – 09:00/13:00 e 14:00/18:00 (DA CONFERMARE) + Venerdì 21 Marzo – 09:00/13:00 e 14:00/18:00 (DA CONFERMARE)
Rischio Alto (48 ore): Martedì 11 Marzo – 09:00/13:00 e 14:00/18:00  + Giovedì 13 Marzo– 09:00/13:00 e 14:00/18:00 + Lunedì 17 Marzo – 09:00/13:00 e 14:00/18:00 (DA CONFERMARE) + Venerdì 21 Marzo – 09:00/13:00 e 14:00/18:00 (DA CONFERMARE), Da definire le ultime due date

Rischio Basso (16 ore): Venerdì 11 Aprile – 09:00/13:00 e 14:00/18:00 (DA CONFERMARE) + Lunedì 14 Aprile – 09:00/13:00 e 14:00/18:00 (DA CONFERMARE)
Rischio Medio (32 ore): Venerdì 11 Aprile – 09:00/13:00 e 14:00/18:00 (DA CONFERMARE) + Lunedì 14 Aprile – 09:00/13:00 e 14:00/18:00 (DA CONFERMARE) + Martedì 15 Aprile – 09:00/13:00 e 14:00/18:00 + Giovedì 17 Aprile – 09:00/13:00 e 14:00/18:00
Rischio Alto (48 ore): Venerdì 11 Aprile – 09:00/13:00 e 14:00/18:00 (DA CONFERMARE) + Lunedì 14 Aprile – 09:00/13:00 e 14:00/18:00 (DA CONFERMARE) + Martedì 15 Aprile – 09:00/13:00 e 14:00/18:00 + Giovedì 17 Aprile – 09:00/13:00 e 14:00/18:00, Da definire le ultime due date

Rischio Basso (16 ore): Lunedì 12 Maggio – 09:00/13:00 e 14:00/18:00 (DA CONFERMARE) + Venerdì 16 Maggio – 09:00/13:00 e 14:00/18:00 (DA CONFERMARE)
Rischio Medio (32 ore): Lunedì 12 Maggio – 09:00/13:00 e 14:00/18:00 (DA CONFERMARE) + Martedì 13 Maggio – 09:00/13:00 e 14:00/18:00 + Giovedì 15 Maggio – 09:00/13:00 e 14:00/18:00 + Venerdì 16 Maggio – 09:00/13:00 e 14:00/18:00 (DA CONFERMARE)
Rischio Alto (48 ore): Lunedì 12 Maggio – 09:00/13:00 e 14:00/18:00 (DA CONFERMARE) + Martedì 13 Maggio – 09:00/13:00 e 14:00/18:00 + Giovedì 15 Maggio – 09:00/13:00 e 14:00/18:00 + Venerdì 16 Maggio – 09:00/13:00 e 14:00/18:00 (DA CONFERMARE), Da definire le ultime due date

Rischio Basso (16 ore): Lunedì 16 Giugno – 09:00/13:00 e 14:00/18:00 (DA CONFERMARE) + Lunedì 23 Giugno – 09:00/13:00 e 14:00/18:00 (DA CONFERMARE)
Rischio Medio (32 ore): Lunedì 16 Giugno – 09:00/13:00 e 14:00/18:00 (DA CONFERMARE) + Martedì 17 Giugno – 09:00/13:00 e 14:00/18:00 + Giovedì 19 Giugno – 09:00/13:00 e 14:00/18:00 + Lunedì 23 Giugno – 09:00/13:00 e 14:00/18:00 (DA CONFERMARE)
Rischio Alto (48 ore): Lunedì 16 Giugno – 09:00/13:00 e 14:00/18:00 (DA CONFERMARE) + Martedì 17 Giugno – 09:00/13:00 e 14:00/18:00 + Giovedì 19 Giugno – 09:00/13:00 e 14:00/18:00 + Lunedì 23 Giugno – 09:00/13:00 e 14:00/18:00 (DA CONFERMARE), Da definire le ultime due date

Rischio Basso (16 ore): Lunedì 21 Luglio – 09:00/13:00 e 14:00/18:00 (DA CONFERMARE) + Venerdì 25 Luglio – 09:00/13:00 e 14:00/18:00 (DA CONFERMARE)
Rischio Medio (32 ore): Martedì 15 Luglio – 09:00/13:00 e 14:00/18:00 + Giovedì 17 Luglio – 09:00/13:00 e 14:00/18:00 + Lunedì 21 Luglio – 09:00/13:00 e 14:00/18:00 (DA CONFERMARE) + Venerdì 25 Luglio – 09:00/13:00 e 14:00/18:00 (DA CONFERMARE)
Rischio Alto (48 ore): Martedì 15 Luglio – 09:00/13:00 e 14:00/18:00 + Giovedì 17 Luglio – 09:00/13:00 e 14:00/18:00 + Lunedì 21 Luglio – 09:00/13:00 e 14:00/18:00 (DA CONFERMARE) + Venerdì 25 Luglio – 09:00/13:00 e 14:00/18:00 (DA CONFERMARE), Da definire le ultime due date

Rischio Basso (16 ore): (NON CONFERMATO)
Rischio Medio (32 ore): (NON CONFERMATO)
Rischio Alto (48 ore): (NON CONFERMATO)

Modulo base (8 ore): Martedì 16 Settembre – 09:00/13:00 + Giovedì 18 Settembre – 09:00/13:00
Modulo integrativo (16 ore): Martedì 16 Settembre – 14:00/18:00 + Giovedì 18 Settembre – 14:00/18:00 + Mercoledì 24 Settembre – 9:00/13:00 e 14:00/18:00

Modulo base (8 ore): Martedì 14 Ottobre – 09:00/13:00 + Giovedì 16 Ottobre – 09:00/13:00
Modulo integrativo (16 ore): Martedì 14 Ottobre – 14:00/18:00 + Giovedì 16 Ottobre – 14:00/18:00 + Venerdì 24 Ottobre – 9:00/13:00 e 14:00/18:00

Modulo base (8 ore): Martedì 11 Novembre – 09:00/13:00 + Giovedì 13 Novembre – 09:00/13:00
Modulo integrativo (16 ore): Martedì 11 Novembre – 14:00/18:00 + Giovedì 13 Novembre – 14:00/18:00 + Mercoledì 26 Novembre – 9:00/13:00 e 14:00/18:00

Modulo base (8 ore): Martedì 16 Dicembre – 09:00/13:00 + Giovedì 18 Dicembre – 09:00/13:00
Modulo integrativo (16 ore): Martedì 16 Dicembre – 14:00/18:00 + Giovedì 18 Dicembre – 14:00/18:00 + Lunedì 22 Dicembre – 9:00/13:00 e 14:00/18:00

Aula formativa Firenze

Aula formativa BeeTrained: Via Giovanni Maria Cecchi, 20, Firenze

Aula formativa Barberino

Aula formativa BeeTrained: Via della Miniera 11F, Barberino di Mugello

Scheda del Corso

Il Corso assolve gli obblighi indicati nel D.lgs 81/2008 e D.lgs 106/09 e gli aggiornamenti dell’ultimo accordo Stato Regioni in materia di prima formazione ed aggiornamento dei Titolari e Datori di lavoro che hanno assunto direttamente l’incarico di responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione della Salute sui luoghi di lavoro per le aziende.

La legge vigente prevede che l’incaricato a tale ruolo partecipi a specifici corsi di formazione (predisposti per il settore ATECO dell’impresa) al fine di ottenere una qualifica indispensabile per ricoprire la mansione. Inoltre,il percorso formativo dovrà essere completato ed integrato in relazione ai livelli di rischio dell’azienda.

Anche il datore di lavoro può svolgere il ruolo di RSPP, purché sia stato formato adeguatamente tramite il sorso in questione, ed esclusivamente nei seguenti casi:
– agricole o zootecniche, che occupano fino a 30 dipendenti;
– ittiche, con un limite di 20 lavoratori;
– artigiane o industriali, con un massimo di 30 lavoratori;
– altri settori, fino a 200 dipendenti.

Nel caso in cui non sia possibile svolgere tale incarico da parte del datore di lavoro, sarà necessario
designare un impiegato interno o assumere un RSPP esterno.

Il corso ha l’obiettivo di formare i Datori di Lavoro rispetto alle fondamentali competenze in materia
di sicurezza e salute sul lavoro. Le competenze acquisite durente il corso permetteranno all’incaricato
di svolgere direttamente i compiti di prevenzione e protezione in azienda.

Iscrizioni: Sempre aperte
Attestato: Rilasciato da Agenzia Formativa Accreditata
Requisiti: Aver frequentato con profitto il corso propedeutico Datore di Lavoro  di 16 ore
Destinatari: Datori di lavoro e titolari delle imprese che si designano quali responsabili del servizio di prevenzione e protezione.

Normativa e sanzioni

La mancata formazione del RSPP datore di lavoro  prevede l’arresto da quattro a otto mesi o un’ammenda da 1.500 a 6.000 euro;
La mancata nomina del RSPP interno o esterno prevede l’arresto da quattro a otto mesi o un’ammenda da 5.000 a 15.000 euro.

Modulo base: Individuazione e Valutazione dei Rischi
Il modulo base addestrerà l’incaricato R.S.P.P. a valutare i principali fattori di rischio e le relative misure, tecniche organizzative e procedurali di prevenzione e protezione. Apprenderà tutte i criteri necessari per individuare, per esempio, il rischio da stress lavoro-correlato, i rischi ricollegabili al genere, all’età e alla provenienza da altri paesi, i dispositivi di protezione individuale e l’importanza della sorveglianza sanitaria.

Tutte le competenze acquisite dall’R.S.P.P. dovranno poi essere divulgate all’interno dell’organizzazione. Per questo è indispensabile che l’R.S.P.P. venga addestrato a comunicare con i lavoratori. Sarà formato sulle tecniche di comunicazione. Su come e quando consultare e invitare alla partecipazione i rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza (RLS). Infine, apprenderà le funzioni, le modalità di nomina o di elezione e la gestione dei rapporti con gli RLS.

Modulo integrativo 1: Analisi dei rischi associati alle attività A01 – A02 (agricoltura, silvicoltura, zootecnia)

Modulo integrativo 2: Analisi dei rischi associati all’attività A03 (pesca)

Modulo integrativo 3: Analisi dei rischi associati alle attività F (costruzioni)

Modulo integrativo 4: Analisi dei rischi associati alle attività C19 – C20 (settore chimico – petrolchimico)

BeeTrained Formazione e Sicurezza - V.le Milton, 53 - 50129 - FI - P. IVA: 06480740486 - info@beetrained.it - Privacy Policy | Cookie Policy